Yama e Niyama: le radici dello yoga che coltiviamo ogni giorno Quando si parla di yoga, la mente corre spesso subito alle asana, le posture fisiche, o forse al pranayama, le tecniche di respirazione. Ma la vera pratica dello yoga, quella che trasforma, inizia ben prima di mettere piede sul tappetino. Parte da dentro, dal...
Quando ho iniziato a praticare yoga, mi concentravo soprattutto sul corpo: la posizione giusta, il respiro corretto, la sensazione di benessere che arrivava dopo ogni lezione. Ma con il tempo ho scoperto che il corpo è solo una delle tante dimensioni che ci compongono.Nel corso degli anni, ho sentito il bisogno di andare più in...
I 9 ostacoli alla pratica dello yoga Negli Yoga Sutra (I.30) Patanjali descrive nove impedimenti interiori, chiamati antarāya, che possono rallentare o interrompere il cammino dello yoga. Sono ostacoli sempre attuali, che possono presentarsi in qualsiasi momento della vita, sia nella pratica sul tappetino sia nelle nostre giornate. I nove antarāya uno per uno Vyādhi...
Introduzione: Benvenuti nel nostro spazio dedicato allo yoga, dove immergeremo le radici di Garudasana, una posizione che va oltre l’esercizio fisico per abbracciare la profondità della filosofia indiana. In questo viaggio, scopriremo gli effetti trasformativi di questa postura sia sul corpo che sull’energia vitale, esplorando la sua storia intrisa di simbolismo e saggezza. **Garudasana: Danza...
Commenti recenti