Category

Filosofia
Yama e Niyama: le radici dello yoga che coltiviamo ogni giorno Quando si parla di yoga, la mente corre spesso subito alle asana, le posture fisiche, o forse al pranayama, le tecniche di respirazione. Ma la vera pratica dello yoga, quella che trasforma, inizia ben prima di mettere piede sul tappetino. Parte da dentro, dal...
Quando ho iniziato a praticare yoga, mi concentravo soprattutto sul corpo: la posizione giusta, il respiro corretto, la sensazione di benessere che arrivava dopo ogni lezione. Ma con il tempo ho scoperto che il corpo è solo una delle tante dimensioni che ci compongono.Nel corso degli anni, ho sentito il bisogno di andare più in...
Dopo una breve pausa, sono felice di dirvi che da lunedì 5 maggio riprendono regolarmente tutte le lezioni di yoga nel mio studio. È il momento perfetto per tornare sul tappetino, riprendere il contatto con il corpo, con il respiro e con quella parte più profonda di noi che spesso, nella frenesia quotidiana, resta inascoltata....
Introduzione: Benvenuti nel nostro spazio dedicato allo yoga, dove immergeremo le radici di Garudasana, una posizione che va oltre l’esercizio fisico per abbracciare la profondità della filosofia indiana. In questo viaggio, scopriremo gli effetti trasformativi di questa postura sia sul corpo che sull’energia vitale, esplorando la sua storia intrisa di simbolismo e saggezza. **Garudasana: Danza...
Anni fa girava una pubblicità che diceva “la forza è nulla senza il controllo” Conoscere l’anatomia sicuramente ci aiuta è essenziale per entrare nella maniera più corretta e funzionale nelle posizioni evitando gli infortuni, ma se non sappiamo e non capiamo come dosare e direzionare la nostra energia non stiamo facendo yoga. Ormai è noto,...
1 2