Non c’è niente di più bello che stare in mezzo alla natura quando è dolce con te! Camminare, osservare conoscere, accompagnati da una sapiente guida che ti fa notare cose che altrimenti non noteresti, é un valore aggiunto in escursione. Se poi ci si ferma,...Read More
Muladhara chakra Questa settimana sono ufficilmente ricominciate le mie lezioni in shala e ho deciso di riprendere da qui, dal nostro primo chakra. Muladara infatti è il chakra della radice, (mula significa radice) fisicamente è situato nella zona del nostro coccige. E’ legato ai nostri bisogni...Read More
Non è per nulla facile spiegare brevemente cosa sono i chakra. Personalmente è un argomento che mi affascina e trovo che la sua conoscenza faccia capire ancora meglio gli effetti che con la pratica dello yoga si continuano a provare anche una volta furi dal...Read More
Dal libro “Yoga le sequenze” di Mark Sthepens Nei primi testi in cui si parla dello yoga fisico, in particolare nell’hata yoga pradipika, vengono delineate quattro fasi progressive che si applicano ad ogni genere di pratica yogica. Vengono definite bhava , termine che suggerisce l’idea di...Read More