🌻 Yoga e Alimentazione in Estate: una serata tra natura, respiro e consapevolezza

Ieri sera si è svolto il quarto incontro del percorso “Yoga e Alimentazione nelle stagioni”, un progetto che negli ultimi mesi ci ha accompagnati alla scoperta di un modo più autentico e consapevole di vivere in armonia con i cicli naturali.

Questa volta, però, c’era qualcosa di diverso. Qualcosa di più profondo, più immersivo, più vero.
Per la prima volta abbiamo vissuto questo appuntamento “sul campo”, ospiti dell’Orto St’Orto a Maranello, curato con amore e dedizione da Elia Bertani.

E non è solo un modo di dire: eravamo letteralmente tra i filari di pomodori, zucchine e frutti estivi, circondati dal verde, dagli alberi, dagli animali, dall’energia viva della terra. Un grande prato curato di fresco ci ha accolti in mezzo agli alberi da frutto, mentre poco distante le “cocche” e i galletti razzolavano sereni insieme alle capre e alla simpatica famiglia degli asinelli: Mara, Nello, Fulmine… e un fratellino in arrivo!

🌞 La pratica: un viaggio tra acqua, fuoco e aria

Dopo una breve introduzione, abbiamo dato inizio alla pratica di yoga.
Una sequenza pensata per lavorare con le energie del secondo, terzo e quarto chakraacqua, fuoco e aria – quelle che più rappresentano l’estate: fluidità, piacere, apertura, comunicazione, vitalità.

Il corpo si è mosso con naturalezza, seguendo un ritmo dolce ma energico. Abbiamo lasciato spazio alla leggerezza, al piacere del movimento, alla connessione profonda con il respiro e con ciò che ci circondava.

La pratica si è conclusa con una meditazione guidata attraverso la visualizzazione, accompagnando ogni partecipante a creare il proprio Sankalpa, un intento personale per questa stagione, da custodire e nutrire come un seme.
Infine, lo Shavasana, arricchito dalle vibrazioni delle campane tibetane, ci ha donato un momento di silenzio e raccoglimento, in profonda connessione con la natura.

🥦 Nutrirsi secondo natura: il contributo di Rosa

A seguire, Rosa Aversano, educatrice alimentare olistica, ci ha mantenuti al momento presente con un intervento prezioso su come nutrirsi in estate in modo naturale e consapevole.

Con la sua consueta chiarezza ci ha offerto spunti pratici, strategie e riflessioni su come sostenere corpo e mente in questa stagione calda, ricca di energia ma che può anche portarci a squilibrio se non ci ascoltiamo.


🌿 Passeggiata con Elia: conoscere i veri ritmi della terra

Poi, insieme a Elia, abbiamo fatto una passeggiata tra gli orti.
Non solo per ammirare le meraviglie della terra, ma per ascoltare e comprendere i tempi della natura.
Al giorno d’oggi siamo abituati ad avere tutto sempre disponibile, in ogni stagione. Ma in natura non funziona così.
Ci sono ortaggi che impiegano mesi a maturare, coltivazioni che dipendono totalmente dal meteo.
Elia non usa nessun prodotto chimico: la terra viene nutrita solo con ciò che producono gli animali del campo.
In ogni raccolto, si sente il rispetto e l’amore per la terra.
Un sapere semplice e profondo, che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo.

🌅 Una chiusura dal sapore estivo

Mentre il cielo si tingeva d’oro e l’aria si rinfrescava, siamo tornati al prato.
Ad aspettarci, un meraviglioso buffet preparato da Elia, con i prodotti freschi dell’orto: un modo autentico, gustoso e conviviale per concludere la serata, chiacchierando insieme, condividendo emozioni e gratitudine.


🌿 In cammino verso settembre

Agosto è alle porte, e con lui arriva anche per me il momento di staccare e rigenerare.
Un tempo prezioso per rallentare, per nutrirmi, per raccogliere nuove idee.

Ma a settembre si riparte!
E con grande gioia posso già dirvi che gli incontri stagionali su yoga e alimentazione continueranno anche nella prossima stagione, arricchiti da nuovi spunti, ispirazioni ayurvediche e – ogni volta che sarà possibile – realizzati direttamente nei luoghi dove la natura vive e cresce.

Perché abbiamo bisogno di tornare alla terra, di ascoltarla, di conoscerci meglio, di ritrovare la nostra ciclicità.
La vita non è una linea retta.
La natura ci insegna a stare nel flusso, a rispettare i tempi, a rallentare.

Anche nei corsi settimanali, da settembre a luglio, porterò avanti questo stesso approccio: lavorare in sintonia con le stagioni, con i chakra, con i cinque elementi, con Yama e Niyama, attraverso pratiche, incontri e momenti immersivi nel verde.

Io e Rosa vi aspettiamo, come sempre, a braccia aperte, per continuare a crescere insieme.

🧘‍♀️✨
Samanta

Related Posts