Unico
Livello
Giorni e orari
Martedì 19:30/20:30 Venerdì 18:30/19:30
Anukanala
Stile

Che cos'è Anukanala

Anukalana significa "integrazione" in sanscrito, ed è un approccio alla pratica dello yoga che si basa su concetti chiave per permettere di adattare questa disciplina alla tua costituzione e personalità.

Anukalana Yoga è un metodo di yoga, sviluppato da Jacopo Ceccarelli, che invita a una pratica fluida, morbida e profondamente rispettosa della costituzione individuale di ogni praticante. L’obiettivo è quello di armonizzare corpo, mente e spirito attraverso un’esperienza che unisce la tradizione millenaria dello yoga e di altre arti orientali con le più recenti conoscenze in campo anatomico e biomeccanico.

Anukalana si distingue per i suoi movimenti fluidi e continui, che seguono un andamento pulsante e ritmato dal respiro. Questa caratteristica non è casuale, ma risponde alla natura stessa del corpo umano, composto in gran parte di liquidi e dotato di una propria pulsazione. Tutto ciò rende la pratica non solo elegante e armoniosa, ma anche estremamente benefica per le articolazioni, che vengono mobilizzate in modo dolce ma riattivante.

Fluidità e Morbidezza: Le transizioni tra una posizione (asana) e l’altra sono fluide e continue, creando una sorta di danza meditativa. Questo approccio riduce il rischio di infortuni e favorisce un profondo rilascio delle tensioni.

Respiro Consapevole: Il respiro è sempre alla base del movimento, e ne scandisce costantemente il ritmo, facendo sì che anche i vinyasa più intensi possano essere eseguiti con piena consapevolezza e senza affanno.

Preparazione alla Meditazione: Ogni aspetto della pratica fisica è concepito per preparare il corpo e la mente a entrare in uno stato di quiete e di profonda meditazione. La fluidità dei movimenti e la consapevolezza del respiro aiutano a calmare la mente e a favorire uno stato di presenza mentale.

 

A chi è rivolto Anukanala?

Anukalana è adatto a chiunque: - Chi si approccia per la prima volta allo yoga può trovare beneficio nel riprendere contatto col proprio corpo e col proprio respiro - Chi ha già esperienza nel mondo dello yoga può scoprire un nuovo modo di praticare adatto anche alle sequenze più intense

Some versions of modern yoga contain reworkings of the ancient spiritual tradition, and practices vary from wholly secular, for exercise and relaxation, through.

Modern yoga consists of a range of techniques including asanas (postures) and meditation derived from some of the philosophies, teachings and practices of the Yoga school.

Cosa si fa in una lezione di Anukalana?

La struttura delle lezioni è simile alle sessioni di Hatha o di Vinyasa, e sarà tarata sui bisogni della classe. Fin da subito viene data molta importanza al respiro e alla sua rieducazione, per poi passare a una pratica volta al risveglio e rilassamento profondo del corpo.

Insegnante

Marco Medici

Related Posts