Asana pranayama e meditazione

Stage di yoga con Mara e Fabio

Abbiamo condiviso insieme i primi passi sul tappetino e svariate vasche in piscina

Descrizione della pratica

Esploreremo insieme le tre tecniche principali dello yoga – asana, pranayama e meditazione – per raggiungere un stato di profonda quiete.

Inizieremo con una pratica di asana dolce e consapevole con lo scopo di creare spazio nel corpo. Le asana saranno propedeutiche a favorire una postura comoda e stabile per la meditazione.

Proseguiremo con esercizi di pranayama (controllo del respiro) per calmare la mente e il sistema nervoso, preparando il terreno per la meditazione.

Concluderemo con una meditazione guidata.

Chi è Mara

Mi avvicino alla pratica dello yoga nei primissimi anni 2000, un incontro che a breve si trasforma in un profondo e appassionato dialogo quotidiano. Termino il mio primo corso di formazione Hatha Yoga presso il centro Melograno di Bologna sotto la guida di Lino Colombi. Nel 2009 conosco Anusara Yoga grazie all’ incontro con Piero Vivarelli con il quale intraprendo un percorso di studi conseguendo nel 2014 la certificazione Anusara Inspired.

Dopo diversi viaggi in India nel 2010 la mia prima esperienza di Yoga dove partecipo ad un corso intensivo di Pranavashya, un nuovo stile dinamico emergente a Mysore.

Nel 2016 conseguo un master di formazione per lo Yoga in gravidanza con Rosalba Piarulli.

Agli studi di una pratica Yang più energica e muscolare, affianco lo studio del più morbido e dolce Yin Yoga cominciando un percorso formativo nel 2016 con Biff Mithoefer e a seguire nel 2017 la formazione con Sarah Powers una delle fondatrici di Yin Yoga e dell’Insight Yoga Institute.

Nell’agosto 2018 e Luglio 2019 partecipo al “Prana Enhancement Intensive Course” con Acharya V.Venkatesha, in Hatha Yoga Tradizionale e Back Bending, presso Atmavikasa Center of Yogic Sciences di Mysore, India.

Dal Gennaio 2018 mi avvicino alla meditazione Vipassana partecipando a diversi corsi presso Dhamma Aṭala di Lutirano : 10 giorni nel 2018, 3 giorni nel 2020 ed un altro corso di 10 giorni nel 2021.

Nel Settembre 2019 insieme a mio marito Fabio fondiamo Soul Studio asd.

Nel 2020 partecipo al corso “Yoga e Ayurveda Therapy per la donna” condotta dall’insegnante Rosalba Piarulli

Innumerevoli workshop, seminari e ritiri con maestri internazionali:

Noah Mazè, Andrea Boni, Tara Judelle, Marc Holzman, Sienna Sherman, Desiree Rumbaugh, Ellen Saltonstall, Ross Rayburn, Sally Kempton, Carlos Pomeda, Prem e Radha Carlisi, Tina PIzzimenti, Iain Grysak, David Life & Sharan Gannon, Gabriela Bozic, Jason Crandell, Jo Tastula, Bernie Clark

– Training 50h Scienza della meditazione e Meditazione Taoista con Dhugal Meachem da Novembre 2021 a Gennaio 2022.

– Teacher Training 200h Yin Yoga con Dhugal Meachem da dicembre 2021 a Giugno 2022

– Teacher Training Hatha Yoga 250 ore con Virginia Tuccia (Inner Revolution Studio Milano) da Novembre 2022 al Giugno 2023

– Corso di approfondimento con Jason Crandell “Art of Yoga Sequencing” Luglio/Agosto 2023

– Teacher Training Yin to Vinyasa 100h con Dhugal Meachem dicembre 2023- gennaio 2024

Attualmente ho iniziato un corso formazione con lo Yoga Education College di New York fondato da Eddie Stern e Robert Moses in cui approfondendo la pratica del pranayama e la pratica di Hatha Yoga classico identificato in questo corso con il nome di Yoga Sangraha.

Viaggio con mio marito Fabio dal 1997 con il quale condivido la passione dello yoga,  la passione per l’apnea, la passione per i viaggi e la passione per la vita. Affianco alla formazione yoga un percorso come counselor psico-corporeo.

Sono stata certificata Anusara-Inspired.

Sono insegnante certificata Yoga Alliance® RYT500, E-RYT200 e Prenatal Yoga Teacher RPYS

Sono insegnante certificata Yoga Alliance International  Divisione Italia® RYT250

Chi è Fabio

 

Stanchi di vedere insegnanti di yoga che assomigliano a contorsionisti e che non sembrano essere influenzati dai limiti imposti dalla loro struttura osseo muscolare?

Stanchi di soffrire perché la vostra vita quotidiana non vi consente di fare tutte le pratiche “obbligatorie” per uno yogi?Eccovi qualcuno di “umano”, con tutti i limiti (… e forse qualcuno in più) che potreste avere tutti voi. Dall’età di 19 anni ho sofferto di dolori nella zona lombosacrale che mi hanno saltuariamente perseguitato per anni fino a quando all’inizio degli anni duemila Mara (mia moglie e compagna di viaggio) mi ha fatto avvicinare allo yoga. E’ bastata una pratica regolare una volta alla settimana per allontanare quasi per sempre quel dolore.

Prima di dedicarmi seriamente allo yoga ho praticato per anni attività legate all’acqua. Nuoto, immersioni con autorespiratore ma soprattutto apnea fino a diventare nel 2008 istruttore della prestigiosa Apnea Academy fondata da Umberto Pelizzari . Yoga e Apnea sono mondi molto vicini. L’apnea utilizza molte tecniche che provengono dalla tradizione dello yoga in particolare pranayama e meditazione.

Ho iniziato a praticare con alcuni insegnanti locali prima di conoscere nel 2009 Anusara Yoga presso l’Atma Studio di Bologna dove, con il Maestro Piero Vivarelli, ho completato il percorso di 200 ore di Anusara Immersion e Teacher Training (2016-17)

Dopo un viaggio/studio in Indonesia mi sono appassionato allo Yin Yoga per la sua potente, lenta e profonda azione sul corpo e sulla mente. Nel 2016 ho studiato con Biff Mithoefer e a seguire nel 2017 con Sarah Powers una delle fondatrici di Yin Yoga e dell’Insight Yoga Institute. Nel 2018 e 2019 ho partecipato al “Prana Enhancement Intensive Course” con Acharya V. Venkatesha, in Hatha Yoga Tradizionale e Back Bending, presso Atmavikasa Center of Yogic Sciences di Mysore, India. Nel 2019 ho iniziato ad approfondire le mie conoscenze anatomiche, le pratiche per anziani. Tra dicembre 2021 e Gennaio 2022 ho completato con successo un teacher Training 300 ore di Yin-Yang Yoga con Dhugal Meachem.

Mi rendo conto di avere ancora tante cose da imparare, ma questo è quello che amo di più dello yoga. Non ci sono limiti, non c’è fine. E’ un continuo studio, una ricerca che ci può accompagnare per tutta la vita seguendo l’evoluzione del nostro corpo e della nostra mente.

Livello
Multilivello
Sabato
08 Marzo 2024
Orario
08:30 - 11:30

Pochissimi posti disponibili, per fermare il tuo posto manda un WhatsApp al 3471628797 ed effettua il pagamento tramite il pulsante prenota

Leave a Reply