L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una solida base di conoscenze per comprendere i principi fondamentali di un’alimentazione sana, equilibrata e sostenibile. Non si tratta di prescrivere diete, ma di offrire strumenti pratici per:
– Fare Scelte Consapevoli: Imparare a valutare la qualità degli alimenti, leggere le etichette e distinguere cibi sani da quelli meno salutari.
– Equilibrare la Dieta: Capire come bilanciare i nutrienti (carboidrati, proteine, grassi) e integrare vitamine e minerali essenziali per il benessere.
– Personalizzare l’Alimentazione: Applicare i principi generali alle proprie esigenze, preferenze e stili di vita, rispettando il gusto personale.
– Sviluppare l’ascolto : Acquisire la capacità di ascoltarsi e di scegliere i cibi che ci fanno davvero bene.
– Superare i Miti Alimentari: Affrontare le informazioni errate e i falsi miti legati a mode alimentari, diete drastiche e prodotti “miracolosi”.
– Promuovere un Approccio Sostenibile: Scegliere alimenti stagionali, locali e a basso impatto ambientale per favorire un’alimentazione che sia anche rispettosa del pianeta.
1 Cibo ed Emozioni 4/02/2025
Durante questa lezione esploreremo il legame tra alimentazione ed emozioni, analizzando come i cibi influenzano il nostro umore e viceversa. Parleremo del concetto di fame emotiva, degli alimenti che favoriscono il benessere psicologico e di strategie per migliorare la consapevolezza alimentare, distinguendo tra fame fisiologica ed emotiva.
2. Macronutrienti e Micronutrienti: Fonti Principali 11/02/2025
Questa lezione sarà dedicata alla spiegazione di cosa sono i macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi) e i micronutrienti (vitamine e minerali). Analizzeremo le loro funzioni principali per il corpo e identificheremo le migliori fonti alimentari per garantire un apporto equilibrato e completo.
3. Impariamo a leggere le etichette 18/02/2025
Impareremo a decifrare le informazioni riportate sulle etichette alimentari per fare scelte più consapevoli, evitando i prodotti ultra-processati e ricchi di zuccheri o grassi non salutari.
4. Come fare una spesa consapevole e organizzare la dispensa 25/02/2025
Parleremo di strategie per pianificare una spesa intelligente, preferendo alimenti freschi, locali e di stagione. Affronteremo anche come organizzare la dispensa per ottimizzare gli alimenti, ridurre gli sprechi e avere sempre a disposizione opzioni salutari per i pasti quotidiani.