A chi desidera migliorare il rapporto con il cibo in modo semplice e sensato.
A chi vuole capire come l’alimentazione influenzi energia, concentrazione ed equilibrio emotivo.
A chi cerca strategie quotidiane per sentirsi più stabile, leggero e vitale.
Adatto a tutti. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.
Il cibo come fondamento del benessere fisico
Scelte di base: cereali integrali, legumi, verdure → fibre, vitamine e minerali per glicemia stabile ed energia costante.
Masticazione consapevole: favorisce digestione, calma e concentrazione.
Ritmo e stagionalità: pasti regolari per sentirsi più centrati e meno soggetti a “alti e bassi”.
👉 Obiettivo: rendere l’alimentazione quotidiana più equilibrata e radicante.
Il cuore energetico del corpo
Come funziona il sistema digestivo e perché è centrale per la vitalità.
Microbiota intestinale: impatto su digestione, umore, immunità, focus.
Abitudini utili: cotture leggere, spezie delicate, buone combinazioni per evitare gonfiore, stanchezza e pesantezza.
👉 Obiettivo: sostenere la digestione con piccole accortezze quotidiane.
Il cibo come strumento di connessione e armonia
Nutrienti amici dell’equilibrio emotivo: verdure a foglia, semi oleosi, frutta fresca.
Il valore del cibo condiviso: gratitudine, presenza e relazioni che abbassano lo stress.
👉 Obiettivo: trasformare i pasti in momenti di cura e connessione autentica.
Un metodo pratico per scegliere e combinare i cibi in modo consapevole.
Routine semplici per energia sostenuta e digestione più fluida.
Strumenti per regolare le emozioni anche attraverso l’alimentazione e le abitudini.
Posso partecipare anche a un solo incontro?
Sì, ogni lezione è autonoma. Consigliamo l’intero percorso per una visione completa.
Devo seguire un’alimentazione specifica (es. vegetariana/vegana)?
No. L’approccio è inclusivo e personalizzabile sulle tue esigenze.
Serve esperienza precedente?
No. Il percorso è adatto a tutti.